Collegiata di San Pietro caveoso, Matera,XVII sec. - 1886,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La serie contiene gli elenchi di stati d'anime e della popolazione, l'imposta sui fabbricati, l'inventario dei beni immobili della Collegiata di San Pietro Caveoso, eretta nel XVII secolo. La chiesa è situata nel Sasso Caveoso, che prende forse il nome dalle cave e dai teatri classici. Era sede collegiata, cioè aveva un collegio di chierici, detto anche capitolo collegiale, che nelle chiese non cattedrali (appunto San Pietro Caveoso) provvede al servizio divino in modo solenne; è organizzato in modo analogo al capitolo cattedrale, ma, a differenza di questo, non costituisce il senato di un vescovo. Bibliografia: Antonella Manupelli, Archivio di Stato di Matera 1955-1988, Amministrazione Provinciale - Matera, settembre 1988, 70-71
Data:
1600-01-01 - 1886-12-31; XVII sec. - 1886

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66019