La Grua, principi di Carini,secc. XIV - XX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo La Grua-Talamanca aggrega ben tre archivi di famiglia, o parti di essi: La Grua, Sanfilippo e Bellacera. Conservata originariamente presso il castello di Carini, la documentazione passò alla fondazione Mormino del Banco di Sicilia, ente sequestratario dei beni La Grua, e constava di 814 unità archivistiche. Nel secondo dopoguerra la famiglia ritornò in possesso delle carte e provvide a trasferirle dal palazzo di C.so Vittorio Emanuele in Palermo, da sempre dimora principale dei La Grua, al castello di Carini che, rimasto incustodito per alcuni anni, fu saccheggiato e deturpato, oltre che di molti suoi arredi e suppellettili, anche di parte della documentazione dell'archivio. Negli anni Settanta del secolo XX l'acquisto dell'antico maniero da parte dell'amministrazione comunale ha segnato il passaggio allo Stato italiano anche della documentazione in oggetto, relativa alla storia, all'attività e agli interessi delle famiglie La Grua, Sanfilippo e Bellacera, nei secoli XV-XX.
Data:
1300-01-01 - 1899-12-31; secc. XIV - XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66377