Amati Carlo,sec. XIX inizio - sec. XIX metà,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo dell'architetto Amati si compone di 7 cartelle con disegni e documenti e di alcune tavole sciolte incorniciate e appese. Le prime 3 cartelle del fondo (O-I, O-II, O-III) riguardano l'attività professionale e didattica dell'architetto Carlo Amati (1798-1852) raccogliendo appunti, schizzi, disegni, manoscritti e carteggi. La cartella O-IV comprende il carteggio del fratello Giacinto, parroco della chiesa di Santa Maria dei Servi, alcuni manoscritti e diverse pubblicazioni a stampa tra cui la prima versione, annotata dall'autore, del volume Dell'Architettura di Marco Vitruvio Pollione. La cartella O-V contiene le minute delle prediche di Giacinto Amati. Un album rilegato in pelle, contrassegnato dalla segnatura O-VI, riunisce molti disegni di Carlo, tra cui 60 originali per l'edizione del trattato vitruviano, mentre nella cartelletta O-VII sono stati raccolti materiali grafici di recente identificazione. Il fondo è completato dalla biblioteca personale di Carlo Amati. Alcuni volumi sono annotati dall'architetto, mentre il volume con segnatura P.Stra 25 è corredato da alcuni disegni autografi. Altra documentazione prodotta da Amati è conservata presso il Civico Gabinetto dei disegni del Castello Sforzesco di Milano. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Pol...
Data:
1800-01-01 - 1855-12-31; sec. XIX inizio - sec. XIX metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp6665