Demanio. Provincia del Friuli,secc. XVIII - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Negli anni Ottanta del XIX secolo l' Intendenza di finanza - nei cui locali erano concentrati i consistenti archivi degli uffici finanziari attivi in epoca napoleonica ed austriaca - selezionò la documentazione ritenuta di maggior interesse storico e l'affidò alla Biblioteca civica per la conservazione e la valorizzazione. Il complesso denominato "Demanio", riunisce una piccola parte di quel deposito. Si tratta di atti di natura per lo più censuaria ora organizzati in quattro sezioni : a) registri di livelli, beni enfiteutici etc. delle chiese, confraternite, conventi e monasteri friulani (sec. XVIII); b) atti del classamento censuario (1826 e successivi); c) decreti e circolari e avvisi in materia censuaria (1816-1869); d) registri di liquidazione dell'Ufficio di commisurazione (1857-1877). Trasferito dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: B. CECCHETTI, Statistica degli archivi della Regione Veneta, Venezia, 1880, vol. I, p. 360.
Data:
1700-01-01 - 1800-12-31; secc. XVIII - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69494