Monasteri soppressi della Patria del Friuli,secc. XIII - XVIII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è formato da materiali provenienti da diversi archivi di enti soppressi nella seconda metà del sec. XVIII dalla Repubblica Veneta. Nel corso del riordino, realizzato dopo il trasferimento dei documenti dall'Archivio di Stato di Venezia nel 1969, sono stati individuate ed enucleate le carte dei Monasteri di San Francesco di Cividale, Sant' Antonio di Gemona, Sant' Antonio di Latisana, Santa Maria della Sabbioneta di Latisana, San Francesco di Palmanova, Santa Lucia di Udine, Santa Maria del Carmine di Udine, Santa Maria delle Grazie di Udine ed altri minori. Per tutti prevale la documentazione relativa alla gestione del patrimonio immobiliare, corredata da istrumenti membranacei e rilievi cartografici. Nel fondo Corporazioni soppresse in Archivio e nella Biblioteca civica di Udine sono presenti altri materiali pertinenti questi Istituti. Bibliografia: A. DA MOSTO, L'Archivio di Stato di Venezia. Indice generale, storico, descrittivo ed analitico, Roma, 1940.
Data:
1200-01-01 - 1700-12-31; secc. XIII - XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69529