Colloredo-Mels, di,sec. XIII-XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario rappresenta quanto è stato recuperato dell' antico archivio della famiglia di Colloredo Mels, nobili friulani a capo dell'omonima giurisdizione feudale. Mancano informazioni sulla consistenza originaria dell'archivio, disperso in seguito al sisma del 1976 che distrusse il castello di Colloredo dov'era conservato. Gli atti costituiscono due serie: Carte relative alla giurisdizione, principalmente carteggi e processi (secc. XVII-XIX); Carte patrimoniali e contabili, relative alle proprietà agrarie e alla Cappellania di Sant' Andrea di Mels (secc. XIV-XIX). Un cospicuo nucleo di documenti della stessa famiglia si trova nel fondo Perusini; sempre in Archivio altri piccoli nuclei di atti dei di Colloredo sono presenti nel fondo Barnaba e nelle miscellanee di Famiglie nobili. Si segnala inoltre la presenza di documenti della famiglia nel fondo Manoscritti della Biblioteca civica di Udine. Il fondo Colloredo-Mels è stato acquistato sul mercato antiquario dall'amministrazione archivistica. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 134.
Data:
1200-01-01 - 1800-12-31; sec. XIII-XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69553