Lovaria,secc. XV - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L 'archivio della famiglia Lovaria, pervenuto in volumi di atti rilegati, riguarda in parte l'acquisizione e la gestione del patrimonio ed in parte l'attività professionale. L'ordinamento originario (sec. XIX) correda i volumi di sommari ed elenchi parziali. Negli atti non sono chiaramente distinguibili le carte prodotte dai Lovaria da quelle entrate in archivio con l'acquisizione di beni dotali (Sarcinelli, Tartagna, Valentinis). Si segnala, inoltre, la presenza di un notevole gruppo di documenti, in parte membranacei, delle famiglie Mantica e di altre a questa aggregate ( Filittini, Candido, Manini, Tessarini), che potrebbero provenire dall'attività notarile esercitata dai Lovaria nei secc. XVI e XVII. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959), dove si conservano genealogie, investiture, atti processuali, protocolli notarili. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 146.
Data:
1400-01-01 - 1800-12-31; secc. XV - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69582