Spilimbergo, di,secc. XV - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio della famiglia Di Spilimbergo, antichissima casata di origine tedesca, contiene documenti dei due rami degli Spilimbergo di Sopra, che estendevano le proprietà e l'esercizio giurisdizionale nell'area del Friuli orientale (Trussio e Ruttars) ed in quella di Spilimbergo-Domanins. Nel fondo sono individuabili due parti distinte. La prima comprende le carte che documentano la storia familiare, la costituzione e la difesa del patrimonio (genealogie, contratti, atti di successione ereditaria e processi). La seconda riunisce tutta la documentazione contabile. E' scarsamente documentata l'attività giurisdizionale e personale dei singoli membri. In seguito a matrimoni sono confluite nel fondo carte di Carlo Mantica e delle famiglie Polcenigo-Fanna e Sbroiavacca. Altri documenti pertinenti alla famiglia sono presenti in Archivio nei fondi Florio e Della Torre. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959) dove si conserva un nucleo di documenti membranacei. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 139.
Data:
1400-01-01 - 1800-12-31; secc. XV - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69601