Pretore, Governatore di Corchiano,1605-1815,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Corchiano entrò a far parte del Ducato di Castro nel 1538 e vi rimase fino alla distruzione dello stesso nel 1649. Nello stesso anno ritornò sotto la diretta dipendenza della Camera Apostolica. Nel 1786 il comune fu accordato in enfiteusi alla famiglia Chigi per poi essere ceduto nel 1827 alla famiglia Santacroce. Fino a tutto il XVIII secolo, la funzione giudiziaria fu di competenza di un funzionario chiamato pretore "per conto della Congregazione della Sacra Consulta", in seguito compare un governatore e, dopo il 1819 un vice governatore. Il complesso documentario di Corchiano è pervenuto in ASVT con l'archivio notarile comunale. Bibliografia: LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio (sec.XIX), in "Ferrara Viva", I, 1959 pp.43-73. F. BUSSI, Istoria della città di Viterbo, Roma 1742. L. SAN MARTINI BARROVECCHIO, Gli archivi dei "governatori" baronali dello Stato Pontificio, in "Archivi per la Storia", I-II (1991), pp.339-346. P. BARTOLOZZI- S. MIGLIORI, Tuscia viterbese, II, Roma 1968.
Data:
1605-01-01 - 1815-12-31; 1605-1815

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70087