Governo baronale, Podestà, Uditore legale di Bassano Romano,1601-1855,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario è conservato insieme al fondo notarile comunale di Bassano Romano, con il quale è stato versato in ASVT. Il Comune di Bassano fu per lungo tempo feudo dei Giustiniani. Come in genere nei luoghi baronali, la funzione giudiziaria era esercitata da un incaricato del feudatario, detto governatore o vicario. Nel 1817 i signori di Bassano rinunciarono alla giurisdizione baronale e il comune passò sotto Sutri, dal cui governo dipese fino all'istituzione dell'uditore legale (1831) dopo la soppressione del podestà. Bibliografia: S. CIUFFONI, Il feudo di Bassano di Sutri nel corso del XVII secolo, in "Rivista Storica del Lazio", anno V, 6 (1997), pp.81-109. Archivio di Stato di Viterbo, a cura di A. PORRETTI, estratto da "Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani", IV, Roma 1994, p.1386.
Data:
1601-01-01 - 1855-12-31; 1601-1855

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70099