Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Viterbo,1931-1962,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Dopo la Restaurazione furono isituite le Cancellerie del Censo, su ispirazione francese, nei comuni sede di Ufficio del registro. Loro compito era conservare i catasti e di formare i ruoli annuali per la dativa sui fondi rustici e urbani e per ogni riparto di tasse. Con l'unità d'Italia, con R.D. 16-11-1870 n.6046, le Cancellerie furono trasformate in Agenzie delle imposte e più tardi, con R.D. 23-05-1924 n.924, in Uffici distrettuali delle imposte dirette aventi poteri di accertamento e riscossione delle imposte dovute dai contribuenti. L' Ufficio distrettuale di Viterbo era competente su un territorio comprendente numerosi comuni. Nel 1938 il compito di conservare i catasti è passato all'Ufficio tecnico erariale. Dal 1972 l'ufficio delle imposte dirette di Viterbo ha ereditato le competenze di tutti gli altri uffici provinciali soppressi. Il fondo, versato in ASVT nel 1972, comprende 106 bb. di Volture dei fabbricati (1931-62), 20 bb. di Profitti di guerra (1945-50) e 142 bb. di Imposta straordinaria. Bibliografia: Ufficio distrettuale delle imposte dirette, in "Novissimo Digesto Italiano", XIX, UTET, Torino 1973, pp. 1056-1061, Enciclopedia del Diritto, Vol. XVII, pp.565-569.
Data:
1931-01-01 - 1962-12-31; 1931-1962

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70163