Podestà, Vice governo, Governo di Canepina,1525-1831,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel 1544 il Comune di Canepina fu concesso in feudo a Pierluigi Farnese e successivamente annesso al Ducato di Castro. Durante il periodo di dominazione farnesiana la prima autorità giudiziaria era il podestà. Dopo la soppressione del Ducato di Castro (1649) Canepina tornò alla Reverenda camera apostolica. Nel sec. XVIII il comune fu sottoposto alla Giudicatura di Ronciglione e la giustizia amministrata da un podestà. Nel 1816 passò sotto il Governo di Vignanello. Nel 1817 fu istituito in Canepina il Vice governo, soppresso nel 1824, quando le sue attribuzioni passarono temporaneamente al gonfaloniere e poi, con "motu proprio" del 21 novembre 1827, ad un podestà dipendente dal Governo di Viterbo. La carica fu soppressa nel 1831. Il fondo, versato in ASVT nel 1970 insieme all'archivio notarile comunale, è costituito da registri di atti civili e criminali. Bibliografia: E. LODOLINI, L'ordinamento giudiziario civile e penale nello Stato Pontificio (sec.XIX), in "Ferrara Viva", I, 1959 pp.43-73. F. BUSSI, Istoria della città di Viterbo, Roma 1742, p. 394. L. SAN MARTINI BARROVECCHIO, Gli archivi dei "governatori" baronali dello Stato Pontificio, in "Archivi per la Storia", I-II (1991), pp.339-346. P. BARTOLOZZI- S. MIGLIORI, Tuscia viterbese, II, Roma 1968, p.71. Archivio di Stato di Viterbo, a cura di A. PORRETTI, estratto da "Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani", IV, Roma 1994, p.1388.
Data:
1525-01-01 - 1831-12-31; 1525-1831

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70179