Catasto fabbricati,1877-1961 (con documenti dal 1820),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il catasto post-unitario, attivato nel 1877 per la descrizione separata dei fabbricati civili fino allora descritti insieme ai terreni nel catasto generale, comprendeva solo registri quali i partitari, le matricole dei possessori e i prontuari di mappa, le volture (dal 1820 al 1976), mentre utilizzava come mappe di riferimento quelle del catasto terreni (o gregoriano). I fogli di mappa conservati relativi a Orvieto e territorio sono aggiornati agli anni Cinquanta del Novecento. Si conservano anche le schede meccanizzate dei proprietari di immobili. La documentazione pervenne alla Sezione nel 1985 in seguito al versamento da parte dell'ex Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Orvieto.
Data:
1877-01-01 - 1961-12-31; 1877-1961 (con documenti dal 1820)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp71302