Collezione statuti,secc. XIV-XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Iniziata dalla Congregazione del buon governo durante il pontificato di Pio VII, la collezione divenne sistematica sotto il pontificato di Pio IX, quando il cardinal Mertel, ministro dell'interno, rinnovò l'ordine ai comuni dello Stato pontificio di inviare al ministero una copia del loro statuto e dei loro ordinamenti. La collezione, proseguita con scarso impegno dai successori del Mertel, era conservata a Palazzo Montecitorio e comprendeva statuti provenienti non solo dallo Stato pontificio ma anche da altri stati italiani. Dopo il passaggio all'Archivio di Stato si è arricchita di altri volumi provenienti da acquisti e doni. E' conservata presso la biblioteca dell'Istituto. Bibliografia: O. Montenovesi, La collezione degli statuti romani nell'Archivio di Stato, in "Archivio della Società romana di storia patria", LII (1929), pp. 509-549.
Data:
1300-01-01 - 1900-12-31; secc. XIV-XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73013