Fotografie,sec. XIX - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Fotografie d'epoca che spaziano dal ritratto in studio o in esterno, a istantanee di scena. I soggetti più frequentemente immortalati sono cantanti, musicisti, direttori d'orchestra, ballerini, e attori che, ritratti sia in abiti di scena che nella loro quotidianità, permettono di ricostruire un interessante spaccato della moda del tempo. Spesso le fotografie riportano sul passepartout una dedica autografa ai rappresentanti della Ricordi, quale testimonianza del rapporto che legava gli artisti all'Editore. Sono più di 800 i fotografi sia italiani che stranieri, presenti in Archivio con i loro scatti stampati nei formati più vari dalla "carte de visite" fino ai grandi formati. Vale la pena ricordare nomi come Varischi Artico, Pagliano, Guigoni Bossi, Pilotti Poysel, Emilio Sommariva, Adolfo Ermini, Luxardo, Achille Ferrario (che ritrasse spesso Giuseppe Verdi), Luigi Montabone, Leone Ricci, Giulio Rossi, Attilio Badodi (cui si devono gli ultimi ritratti di Giacomo Puccini), gli americani Hall e White con i loro servizi delle "prime"pucciniane al Metropolitan, una ventina di scatti provenienti dallo studio Nadar, altri da Reutlinger. Altre foto provengono da studi fotografici di Lipsia, San Pietroburgo, Vienna, Il Cairo, Marsiglia, Londra, Budapest, Sao Paulo, ecc. Non mancano immagini della storia aziendale e quelle dei componenti della famiglia Ricordi nel corso degli anni. Molte di queste fotografie sono poi state pubblicate sulle riviste edite da Ricordi come...
Data:
1800-01-01 - 1999-12-31; sec. XIX - sec. XX

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73215