Barbolani di Montauto, famiglia,1199 - 1840,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo diplomatico contiene le pergamene delle famiglie Barbolani da Montauto, Camajani e Burali (secoli XIV-XVI), atti notarili dei conti di San Secondo (del primo Cinquecento) e dei Turin (dalla fine del Cinquecento al primo Seicento), atti di conferimento e di onorificenze dei Barbolani, dei Bernardini, dei Ricoveri e dei Burali (secoli XVII e XVIII). Le serie principali del fondo cartaceo comprendono gli atti patrimoniali di tutte le famiglie confluite nei Barbolani (Bernardini, Schianteschi, Ricoveri, Burali e Camaiani), il carteggio e i copialettere del cardinale Onofrio Camajani (1517-1574) e di suo fratello Piero (1519-1579), le carte del Governo di Siena di Federigo Barbolani (1560-1582), la corrispondenza di tutti gli eredi di Federigo fino a Carlotta, ultima di quella famiglia, morta nel 1840. Fondo diplomatico: - "Cartepecore", 334 atti (1200-1801) - Pergamene Burali, 107 atti (1199-1703) Fondo cartaceo (sec. XV-XIX): - Inventari e indici, 3 registri (ca. 1856) - Onorificenze e privilegi, 228 fascicoli in 34 cassette - Testamenti, eredità donazioni e transazioni, 195 fascicoli in 4 cassette - Compre, vendite, permute e divisioni, 275 fascicoli in 8 cassette - Livelli, censi ed affitti, 214 fascicoli in 3 cassette - Contratti matrimoniali e affari dotali, 78 fascicoli in 2 cassette - Obblighi e recognizioni di debito, 55 fascicoli in 2 cassette - Chiese, benefizi e affari beneficiari, 72 fascicoli in 4 cassette - Fedi di estimo e affari relativi, 23 fascicoli...
Data:
1199-01-01 - 1840-12-31; 1199 - 1840

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73480