Accademia Etrusca, Cortona,sec. XII - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Accademia, oltre alla documentazione prodotta nel corso della propria plurisecolare esistenza, ha acquisito materiale archivistico di grande rilevanza; se ne da di seguito una sommaria descrizione. I-Fondo Diplomatico:770 pergamene sciolte del periodo XII-XVIII sec. Famiglia Alticozzi, 19.1369-1670 " Vagnucci, 130.1409-1786 " Mancini, 37.1418-1759 " Capponi, 13.1263-1726 " Pancrazi, 5.1441-1694 Eredità Ghizzi (Convento delle Contesse), 162.1190-sec.XVIII Dono Mons. Laparelli, 170.1237-sec.XVIII Famiglia Orsini, 39.1489-1625 Altri fondi minori 195.se.XV-XVIII II-Raccolta Manoscritti: 650 pp. Sono ca. 293 con datazioni dal 202 al sec. XIX Registro Vecchio o Libro Rosso del Comune di Cortona, 1.1202-1521(è costituito da una raccolta di documenti pergamenacei, fra i quali si trovano frammenti delle imbreviature del notaio cortonese Orlando del Griffalo; faceva parte dell¿archivio comunale con la segnatura K 3 e fu inserito nella raccolta mss. della Biblioteca dopo il 1924. -Riforme, deliberazioni e ordinamenti del Capitano di Cortona Francesco Baldovinetti, 1 p. 1413 -Ordinamento per la riforma degli uffici di Cortona, 1p., 1478 -Statuti di Cortona del 1543, 1 p., sec. XVI -Id. copia del sec. XVIII -Statuti del Comune di Cortona del 1545, con riforme fino al 1581 1p. -Riforme degli Uffici di Cortona, 1p., 1637-1763 -Riforme degli Uffici di Cortona 1 p., (dopo il 1565), 1p., s...
Data:
1100-01-01 - 1899-12-31; sec. XII - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78582