La Biennale di Venezia. Settore architettura,1976 - 2004,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo contiene materiali di progetto relativi a mostre e concorsi banditi dal settore Architettura della Biennale di Venezia a partire dal 1976 fino al 2004. Nel 2006 l'Archivio Progetti ha accettato anche il versamento di disegni in copia appartenenti all'ufficio tecnico della Biennale ed utilizzati per mostre, allestimenti ed altri interventi nell'area espositiva dei Giardini. Al 1976 risalgono nove modelli realizzati appositamente per la mostra "Il razionalismo e l'architettura in Italia durante il Fascismo" allestita, sotto la direzione di Vittorio Gregotti, nella chiesa di San Lorenzo a Venezia. A questi fanno seguito i materiali appartenenti alla Terza mostra internazionale dal titolo "Progetto Venezia" (1985). Il concorso, a partecipazione libera richiedeva l'elaborazione di progetti per dieci aree della città di Venezia e del suo entroterra. Poiché il bando non fissava modalità di presentazione degli elaborati, questi sono variabili per numero e natura. Una parte dei materiali fu ritirata dagli autori al termine della manifestazione; tra quelli rimasti in possesso della Biennale, fu operata nel 1991 una selezione con lo scopo di restituire un panorama delle tendenze e delle scuole presenti, tenendo conto anche dello stato di conservazione dei documenti. In conseguenza di ciò, il fondo non comprende tutti i progetti documentati sul catalogo della mostra e non sempre le unità archivistiche presenti sono complete. Oltre alle Mostre, la Biennale di Venezia con...
Data:
1976-01-01 - 2004-12-31; 1976 - 2004

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp78881