Piceller, Cancani, Ricci Des Ferres, famiglie,1760 - 1966,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione è molto eterogenea. Gran parte delle pratiche, in particolare quelle pervenute integre, sono di natura prettamente contabile e patrimoniale; si conservano, ad esempio, copie conformi agli originali di atti di compravendita e di locazioni di beni immobili e di proprietà agricole, atti relativi alla divisione dei beni di proprietà e istrumenti dotalizi, testamenti, appunti e conteggi relativi a lavori murari (in particolare restauri e rimaneggiamenti del Castello di Monterone), quietanze di pagamenti. Tali tipologie di atti costituiscono una costante che si riscontra nei diversi nuclei documentari e testimoniano i passaggi di proprietà dei patrimoni, soprattutto immobiliari, con particolar riferimento al suddetto Castello che costituisce il trait d'union delle famiglie Piceller e Cancani, unite già, peraltro, da vincoli di parentela. Si evidenzia anche la presenza di documenti relativi ad interessi personali di Alessandro Piceller, Pietro Cancani e Gabriella Ricci Des Ferres. Si ritiene opportuno precisare, inoltre, che la corrispondenza di natura privata e familiare, particolarmente quella riferibile a Pietro Cancani e a Gabriella Ricci Des Ferres, riveste un interesse che va al di là del mero contenuto occasionale quale, ad esempio, una nascita, un lutto, una malattia, una vacanza o il trasferimento di parenti e amici da una città all'altra. Le lettere inviate a ciascuno dei coniugi Cancani, infatti, delle quali, almeno per il periodo del Ventennio, se...
Data:
1760-01-01 - 1966-12-31; 1760 - 1966

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp79199