Fondo Fotografico,1906 - 1992,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo fotografico di Fondazione Fiera Milano contiene circa 200.000 immagini per un arco temporale che va dall'Esposizione internazionale di Milano del 1906 fino ai primi anni Novanta. Considerati tutti i supporti conservati (negativi su lastra in vetro, negativi su pellicola, positivi in diversi formati) il patrimonio fotografico complessivo supera i 500.000 documenti. 1 FOTOGRAFIE (POSITIVI) 1.1 Fiera Campionaria_Ufficiale Ente, positivi 55.000 circa, 1920-1990. Ufficio Stampa, album 112 (1920-1983), raccoglitori 514 (1929- 1990) I raccoglitori contengono dal 1929 al 1983 le stesse immagini presenti sui rispettivi album. Nella maggioranza dei casi si tratta di vintage print o comunque di stampe coeve a quelle presenti sugli album, in altri casi di ristampe o stampe da matrice riprodotta. Nel 1984 l'Ente interrompe la consuetudine di raccogliere le immagini su album, continua invece la prassi di inserire le fotografie (positivi e corrispondenti negativi) nei raccoglitori. 1.2 Insegne e pubblicità, positivi 4.000 circa, 1951-1985. 1.2.1 Ufficio Relazioni pubbliche, raccoglitori 26 (1951-1985), 1330 positivi. 1.2.2 Ufficio Coordinamento estero/Uffici esteri?, album 26 (1957-1980), circa 2600 positivi. 1.3 Mifed (Mercato Internazionale del Film e del Documentario Tv), positivi 2.500, 1959-1979. Ufficio Stampa/Servizi Mifed, album 12 (1959-1979), raccoglitori 19 (1960-1985). 1.4 Cisi (Centro Internazionale degli Scambi e degli Incontri), positivi 2.270, 1962-1...
Data:
1906-01-01 - 1992-12-31; 1906 - 1992

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp86680