Archivio Luigi Poletti
,
1817-1869
,IT-ER-IBC
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Luigi Poletti (Modena 1792 - Milano 1869) trascorse gran parte della sua vita a Roma, dove esercitò la professione di ingegnere-architetto dello Stato Pontificio: in questa veste seguì i grandi cantieri delle ricostruzioni (la Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la Chiesa di San Venanzio a Camerino) e di progettazione dei teatri di Terni, Rimini e Fano. Poletti lasciò erede del suo patrimonio il Comune di Modena con l'obbligo di istituire una biblioteca a lui intitolata dedicata alle arti e all’architettura. Il suo archivio, professionale e personale, è costituito da disegni e documentazione relativa ai progetti, da corrispondenza privata, da documentazione relativa alla sua attività didattica presso l'Ospizio Apostolico di S. Michele e l'Accademia di S. Luca a Roma, da documentazione relativa alla sua attività di studioso e socio di numerose accademie scientifiche italiane e straniere (discorsi, articoli, dissertazioni, diplomi e onorificenze). Complessivamente si tratta di 49 faldoni, 15 cartelle di disegni, 47 tubi di disegni, 1 cartella di fotografie
Data:
1817-01-01 - 1869-12-31; 1817-1869

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp87152