Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.89191

Sindacato Provinciale Pensionati di tutte le categorie,1967 - 1981 con documenti dal 1953,IT-ER-IBC

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Il fondo non risulta particolarmente consistente (145 fascicoli), soprattutto se si considera la rilevanza sociale e numerica della categoria dei pensionati, che nella provincia di Reggio Emilia è tra le maggiori per numero di iscritti fin dagli anni '50 e diventa permanentemente la categoria più numerosa già a metà degli anni 60.
Molto materiale è con ogni probabilità andato perduto: non si conservano infatti che pochissimi documenti (e spesso anche di scarsa importanza) dei primi 20 anni di esistenza del sindacato e quasi tutte le serie presentano materiale soltanto a partire dagli anni '70.
Particolarmente rilevante risulta per consistenza e ricchezza documentaria il materiale che riguarda l'attività degli organi direttivi ed esecutivi provinciali: si conservano infatti parecchi verbali delle riunioni del CD e della Segreteria (ai quali si trovano anche allegati in gran quantità documenti inerenti la situazione amministrativa e organizzativa della federazione) e diversi fascicoli di atti e carteggio della Segreteria che riguardano i diversi ambiti di attività sindacale (congressi, tesseramento, manifestazioni ecc.), il rapporto con le istanze sindacali superiori e inferiori, le differenti categorie di pensionati (autoferrotranvieri, statali ecc.).
Oltre a ciò il fondo comprende soprattutto atti congressuali (ma soltanto a partire dal IX congresso), bilanci e documenti amministrativi, materiale organizzativo per la partecipazione a manifestazioni e scioperi, dati e documenti relativi al tesseramento al versamento dei contributi sindacali, documentazione varia sulle pensioni, sulle riforme del sistema pensionistico, sui problemi dell'anziano nella società.

Data:

1967-01-01 - 1981-12-31; 1967 - 1981 con documenti dal 1953

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp89191

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Sindacato europeo per 44 milioni di pensionati

Istituto Sturzo
Item_34686342

consulta la scheda esterna
Immagine

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato pensionati italiani - SPI Umbria di Perugia,1995 - 1999,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.90...

consulta la scheda esterna
Immagine

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato pensionati autoferrotranvieri - SPA di Terni,1970 - 1979,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.98...

consulta la scheda esterna
Immagine

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Sindacato pensionati italiani - SPI Alta Umbria di Città di Castello,1993 - 2001,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.89...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link