Curia vescovile di Livorno,sec. XVIII - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio conserva materiale a partire dal XVIII secolo, quando i proposti del capitolo dell'Insigne Collegiata di S. Francesco e SS. Maria e Giulia ottennero dall'arcivescovo di Pisa la facoltà di esercitare il servizio di vicari foranei per lo svolgimento di funzioni riguardanti l'attività pastorale demandata a tale scopo. Il materiale quindi è principalmente prodotto dalla cancelleria e, in base all'inventario a stampa contenuto nella "Guida all'archivio diocesano di Livorno", risulta suddiviso nelle seguenti serie archivistiche: - Erezione della diocesi; - Governo della diocesi; - Cancelleria vescovile; - Visite pastorali; - Rapporti con la S. Sede; - Clero diocesano; - Clero regolare e istituti religiosi maschili e femminili; - Attività sacramentale; - Culto e liturgia; - Predicazioni, convegni e esercizi spirituali; - Benefizi vacanti; - Collazioni di benefici curati; - Collazioni di benefici non curati; - Fondazioni, legati pii, obblighi per oggetto di culto; - Storia del Venerabile Seminario Gavi; - Movimento Cattolico Livornese; - Carità e Assistenza; - Tribunale Ecclesiastico; - Miscellanee; - Ufficio per la Catechesi; - Amministrazione della diocesi; - Ufficio stampa. Vi si trovano inoltre gli Statuti pisani (secc. XV-XVI), e archivi aggregati, quali: - Archivio della Mensa vescovile (pz. 191 dal 1806 al 1939); - Archivio del Seminario (pz. 45 dal 1842 al1980); - Archivio del Capitolo della Collegiata (pz. 193 dal 1629 al 1939); - Archivio dell'Azione Cattoli...
Data:
1700-01-01 - 1999-12-31; sec. XVIII - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp90052