Convento di Nostra Signora di Bonaria dell'Ordine della Mercede di Cagliari,sec. XVI - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
All'interno del complesso archivistico si possono individuare diversi nuclei di documenti. Il nucleo più antico e consistente è costituito dalle carte del convento, in particolare nella parte relativa alla sua amministrazione. Si segnalano in particolare: - il volume Libro che da ragguaglio delle pensioni che tempo fa l'Ill.ma città di Cagliari solea corrispondere al Convento di Buonaria conforme gli strumenti qui acchiusi. 27 agosto 1831, che contiene alcuni documenti del XVI sec. relativi a censi a favore del convento. - 13 registri di amministrazione (secc. XVIII-XIX). - 16 registri di messe (secc. XVIII-XX). - 3 registri di visite al convento (1624-1831). - un volume di vestizione e professioni dei frati dal 1710 al 1847, con notizie sui decessi degli stessi e annotazioni fino al 1894. - 2 buste di corrispondenza e atti vari tra frati. - 2 fascicoli relativi ai mercedari sardi fra Pietro Nolasco Perra (secc. XVII-XX) e a fra Antonino Pisano (sec. XX). - una busta di documenti (1773-1858) del Convento di Villacidro, soppresso prima di quello di Bonaria. - una copia ottocentesca del Processo celebrato a Cagliari nel 1592 sull'approdo del simulacro della Madonna di Bonaria. Una sezione dell'archivio è costituita dai documenti della Fabbrica della Basilica: 8 registri di amministrazione (1704-1823), 1 busta di corrispondenza e atti contabili e tecnici (seconda metà sec. XIX - sec. XX), disegni tecnici da quantificare, tra i quali si segnalano 4 tavole dell'architetto...
Data:
1500-01-01 - 1999-12-31; sec. XVI - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp90241