Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.90873

Pretura di Corridonia (già Pausola),1808-1942,SIAS

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

L'Archivio della Pretura di Corridonia (già Pausola), dopo la soppressione avvenuta nel 1923 (R.D. 30 dicembre 1923, n. 2785), è stato conservato presso la Pretura di Macerata, e da quest'ultima è stato versato a questo Istituto nel 1973. La Pretura di Corridonia, a seguito della soppressione, divenne infatti Sezione della Pretura di Macerata. Nell'Archivio si conservano fascicoli processuali civili per gli anni 1911-1921 e fascicoli processuali penali per gli anni 1907-1922. Si conservano poi, tra gli altri, anche verbali di pignoramento per gli anni 1880 - 1897, nonché una serie di registri relativi alle Udienze del giudice di pace (1808 - 1810), alle sentenze civili (1832 - 1915) e alle sentenze penali (1861 - 1915) nonché un registro generale dei verbali delle udienze per gli anni 1939 - 1942. Un ultimo piccolo versamento è stato effettuato dal Tribunale di Macerata nel 2009. Bibliografia: P. CARTECHINI, Fonti archivistiche per la storia della Provincia di Macerata, in "Studi maceratesi", n. 1, Macerata 1965, p. 30

Data:

1808-01-01 - 1942-12-31; 1808-1942

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp90873

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Panorama di Pausola (oggi Corridonia)

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_97823

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bernardini, Tullio (1878/ 1949) , Panorama di Pausola (oggi Corridonia)

Regione Marche
oai:regione.marche.it:f_57895

consulta la scheda esterna
Immagine

Pretura di Pausula (Corridonia),(1862-1923),GGASI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.41...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Polittico raffigurante La Madonna con due santi, dipinto da Lorenzo da San Severino e conservato nella Chiesa di San Pietro e Paolo a Corridonia (ex-Pausola),in provincia di Macerata.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:24098-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link