Comune di Pontremoli,(1495 - 1951) (Con docc. dal 1478),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalla parte preunitaria dell'Archivio storico comunale di Pontremoli, denominata "Antico comune", e dalla documentazione postunitara prodotta dal Comune di Pontremoli fino al 1951. La parte più antica conserva anche alcune serie di atti giudiziari: "Istanze" (1636-1826), "Atti civili" (1609-1805), "Atti penali" (1575-1803), "Sentenze" (1618-1683), "Processi" (1580-1804) e "Tribunale di Prima Istanza" (1806-1814), nonché una copia manoscritta datata 1561 degli statuti delle comunità di Pontremoli, Calice al Cornoviglio, Madrignano e Veppo (un'altra copia a stampa, datata 1571, si trova in ASMS, Archivio Ducale, Statuti della Lunigiana). Si segnala che gran parte della documentazione precedente il XVI secolo fu distrutta da un incendio causato nel 1495 dal passaggio delle truppe di Carlo VIII, re di Francia. Bibliografia: P. LAPI, La stampa degli Statuti e dei Decreta di Pontremoli nel 1571, in: "Archivio Storico per le Provincie Parmensi". - S. 4, vol. 49 (1997), p. 315-330 B. S. BERTOLINI, Gli Statuti di Pontremoli del 1571 - Aspetti della prassi criminale dalla dominazione viscontea a quella medicea (tesi di laurea)
Data:
1495-01-01 - 1951-12-31; (1495 - 1951) (Con docc. dal 1478)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91797