Archivi della Garfagnana (restaurazione),1814 - 1863,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Con la denominazione Archivi della Garfagnana si intende il complesso di fondi relativi alle istituzioni amministrative che si avvicendarono in Garfagnana dall'epoca degli antichi regimi fino all'Unità d'Italia. La loro presenza nell'Archivio di Stato di Massa va fatta risalire alla suddivisione amministrativa immediatamente successiva all'Unificazione, che vide la creazione della Provincia di Massa e Carrara di cui nel 1861 la Garfagnana divenne un circondario, pertanto le carte della Garfagnana, già depositate a Castelnuovo (Garfagnana), furono trasferite a Massa in concomitanza con la costituzione dell'Archivio di Stato nel 1887, rimanendovi anche dopo che la Garfagnana fu scorporata dalla Provincia di Massa e Carrara per essere unita a quella di Lucca.
Data:
1814-01-01 - 1863-12-31; 1814 - 1863

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91872