Tibaldi Ettore,23/12/1894 - 6/10/1974,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Ettore Tibaldi (Bornasco, 19 dicembre 1887 - Certosa di Pavia, 24 settembre 1968), medico chirurgo, antifascista, primario dell'Ospedale San Biagio di Domodosssola, guidò come presidente la Giunta provvisioria di governo della Repubblica dell'Ossola (10 settembre - 23 ottobre 1944). Nel dopoguerra è stato eletto sindaco di Domodossola (1948), senatore per il Partito socialista italiano (1953 - 1963); è stato inoltre vicepresidente del Senato e presidente della Federazione internazionale della resistenza. I documenti dell'archivio del senatore Ettore Tibaldi sono stati versati all'Istituto nazionale dalla sorella Maria in due tempi, nel 1971 e nel 1977. Nel primo ordinamento delle carte, raccolte da Anita Azzari, si sono individuati due filoni fondamentali: le vicende della Repubblica dell'Ossola e la biografia dello stesso Tibaldi. Nel successivo ordinamento è stata mantenuta questa ripartizione di massima individuando però tra le carte della Repubblica dell'Ossola, le serie: atti della Giunta provvisoria di governo, commissariati, formazioni militari, rapporti con la Svizzera, periodo post liberazione, documentazione precedente la nascita della Repubblica. La restante documentazione è collocata nelle serie: carte personali, attività politica e parlamentare e documentazione successiva alla morte di Tibaldi. Il riordinamento del fondo è stato curato da Gian Carlo Piazza nel 2001. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico in data 7 luglio 1987.
Data:
1894-12-23 - 1974-10-06; 23/12/1894 - 6/10/1974

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp91908