[Movimento federalista europeo - Cuneo],7/5/1958 - 13/2/2005,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalle carte prodotte dalla sezione cuneese del Movimento federalista europeo (Mfe). La realtà cuneese nasce nel 1952 con la creazione della sezione giovanile. Nel 1953 alcuni ragazzi vanno a Roma a frequentare due corsi di preparazione politica (fra gli insegnanti vi era Altiero Spinelli), fra febbraio e giugno del 1954 la sezione svolge una forte propaganda in favore della CED (Comunità europea di difesa) culminante in un comizio a Cuneo, di fronte al palazzo dell'amministrazione provinciale. Nel decennio 1957 - 1967 gli aderenti al Mfe cuneese si attivano per la realizzazione del Congresso del Popolo europeo, un'assemblea costituente della federazione sovranazionale, e nel decennio successivo svolgono propaganda a favore dell'elezione diretta del parlamento europeo. Il fondo ha una consistenza di 0,30 metri lineari; cospicua la raccolta del materiale a stampa, in particolare dei periodici a vocazione europeista. L'associazione si è sciolta nel XXXX. Le carte sono state donate all'Istituto nell'agosto 2005 dal dottor Gianfranco Donadei.
Data:
1958-05-07 - 2005-02-13; 7/5/1958 - 13/2/2005

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92440