[Zuccoli Luigi],4/1944 - 3/1985,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Luigi Zuccoli (Milano, 12 novembre 1907 - 22 marzo 1985), architetto (collaboratore di Terragni), comunista, rifugiato a Vevey vicino a Losanna, evade dal campo per lavorare per il partito nei campi attigui facendo da tramite con i campi universitari e con esponenti politici di Losanna. Arrestato e incarcerato a Berna, processato a Lugano, viene condannato a tre mesi con la condizionale per detenzione di documenti falsi. Dopo la liberazione diventa consigliere comunale, a Como, per il Pci. Il fondo, versato da Luigi Zuccoli presumibilmente nei primi anni Ottanta, è relativo al periodo dell'internamento in Svizzera: conserva oltre a profili autobiografici compilati da Zuccoli per il Pci al suo rientro in Italia, testimonianze, racconti, stampe e interviste raccolte per ricostruire l'antifascismo italiano in Svizzera, dati sull'immigrazione nel periodo bellico (a cura delle autorità svizzere), l'elenco di tutti i campi per internati italiani, documentazione sul'attività universitaria, in particolare di Losanna, dove studiò Zuccoli prima della clandestinità, testi di conferenze tenute da Concetto Marchesi e da altri esponenti dell'antifascismo, carte relative alla colonja libera italiana. Il fondo conserva anche necrologi e articoli relativi alla morte di Zuccoli, commemorazioni e opuscoli riguardanti partigiani, compagni e amici di zuccoli. La documentazione è in originale per il periodo 1944-1947, in fotocopia il periodo successivo. Il fondo si integra con le carte di Mario Ferro.
Data:
1944-04-01 - 1985-03-31; 4/1944 - 3/1985

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92569