Venegoni Carlo,1922 - 1972,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Carlo Venegoni, Dario, operaio, dirigente comunista dalla fondazione del partito, organizzatore della Cgl clandestina, arrestato nel 1927, fu condannato dal Tribunale speciale a dieci anni di carcere; liberato nel 1934, riprese l'attività politica clandestina; dall'inverno 1943-1944 organizzò la lotta armata nell'Alto Milanese e sui monti di Miazzina e guidò l'Organizzazione autonoma comunista dell'Alto Milanese. Arrestato nell'agosto 1944 fu internato nel lager di Bolzano, dal quale evase per essere inviato a Genova come responsabile delle brigate Garibaldi Sap, fino all'insurrezione. Nell'immediato dopoguerra divenne segretario della Camera del lavoro di Genova; nel 1947 rientrò a Milano e fu eletto segretario nazionale del Comitato nazionale di coordinamento dei consigli di gestione e membro della segreteria della Federazione milanese del Pci. Deputato dal 1948 al 1963, fu segretario della Camera del lavoro di Milano dal 1955 al 1958. La documentazione, versata nel 1978 dallo stesso Venegoni e nel 1984-1985 dopo la sua morte, dalla moglie Ada Buffulini, è inerente in particolare all'attività politica svolta nella clandestinità e all'attività sindacale del dopoguerra.
Data:
1922-01-01 - 1972-12-31; 1922 - 1972

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp92781