Zoffi Terenzio,4/4/1945 - 15/8/1980,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Terenzio Zoffi nasce a Sutrio il giorno 8 febbraio 1920. Ufficiale di complemento reduce dall'Albania, viene colto dagli eventi dell'8 settembre 1943 a Santa Severa presso Roma. Resiste con il suo reparto ai soldati nazisti, si sottrae alla deportazione e raggiunge la Carnia alla fine di settembre. Entra nelle file osovane nell'aprile 1944 con il nome di "Bruno", assumendo da maggio il comando del battaglione partigiano Carnia, e da agosto il comando della brigata partigiana Osoppo Friuli 2ª. Partecipa al comando della divisione partigiana Garibaldi Osoppo Carnia dal settembre 1944, e riprende il comando della brigata partigiana Osoppo Friuli 2ª allorché i nazisti occupano nuovamente le vallate carniche. Il fondo, che si compone di un'unica busta, raccoglie elenchi di partigiani e patrioti inquadrati nella 5ª e nella 6ª divisione partigiana Osoppo Friuli, relazioni e comunicazioni delle formazioni partigiane osovane, rapporti riguardanti le operazioni militari e le attività assistenziali e amministrative dei reparti delle divisioni partigiane Osoppo Friuli, corrispondenza tra Patrick Martin-Smith "Pat" e Terenzio Zoffi sulle missioni alleate e le operazioni in Carnia. Patrick Martin-Smith nasce il 26 settembre 1917. A partire dal 19 luglio 1944, dopo essere stato paracadutato in Friuli dove rimane sino alla fine del conflitto, svolge attività di collegamento tra le formazioni partigiane osovane e le forze militari alleate; dal marzo al luglio 1945 è anche ufficiale di collegamento tra i corpi d'armata britannici impegnati in Italia. Tra il 1945 e il 1947 è membro della Commissione alleata di controllo in Austria. Le carte qui conservate in copia (e in originale dal comandante partigiano osovano Terenzio Zoffi) sono state acquisite dall'Irsml di Trieste in conseguenza delle relazioni intrattenute con Terenzio Zoffi nel corso della propria attività di ricerca e documentazione. Il fondo è ordinato e consultabile.
Data:
1945-04-04 - 1980-08-15; 4/4/1945 - 15/8/1980

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93065