Comitato Spagna libera,1971 - 1976,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il Comitato Spagna libera fu istituito a Bologna all'inizio degli anni Settanta, con lo scopo di sostenere l'opposizione al regime franchista in Spagna. L'associazione nacque per impulso di enti pubblici e privati, quali la Regione Emilia-Romagna, la Provincia e il Comune di Bologna, il Consiglio federativo della Resistenza, La Consulta, l'Anpi, la Fiap, la Camera confederale del lavoro, le Acli e l'Arci di Bologna. L'attività del Comitato, che aveva sede presso lo studio dell'avv. Berti Arnoaldi Veli, consisteva nell'organizzazione di dibattiti e incontri pubblici sul tema della dittatura spagnola, nella promozione di mostre e viaggi in Spagna, nella raccolta di fondi per i detenuti politici spagnoli e le loro famiglie. Cessò la sua attività intorno alla seconda metà degli anni Settanta. Il fondo è costituito da: carteggio, appunti, volantini, manifesti, rassegne-stampa, indirizzari, documentazione contabile. E' stato donato nel 1982 da Francesco Berti Arnoaldi Veli, che del Comitato fu vice presidente e tesoriere.
Data:
1971-01-01 - 1976-12-31; 1971 - 1976

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93270