[Memoria della Resistenza],1948 - 2000,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La documentazione è il risultato della raccolta da parte dell'Istituto di documenti, ritagli di giornali, periodici, volantini, opuscoli e manifesti sulla memoria dell'antifascismo e della Resistenza nell'Italia repubblicana, con una particolare attenzione all'ambito locale. Essa è relativa a commemorazioni, monumenti, decorazioni, biografie di partigiani, singoli eventi della resistenza e della seconda guerra mondiale, mobilitazioni antifasciste e attività eversive della destra radicale negli anni Sessanta e Settanta. Tra gli altri sono conservati i fascicoli sul Monumento al partigiano di Parma di Marino Mazzacurati e Guglielmo Lusignoli, dalla sua ideazione fino all'inaugurazione (1951-1956); le buste versate dal Comitato per le celebrazioni del ventennale della resistenza sulle iniziative del 1965 in città e provincia; quelle che raccolgono fascicoli personali su "Partigiani caduti", "Partigiani viventi o morti dopo la liberazione" e "Personalità partigiane d'altre province"; i verbali e la documentazione del Comitato unitario antifascista di Parma, presieduto da Primo Savani e attivo nelle mobilitazioni democratiche dei primi anni Settanta.La maggior parte del materiale non è ordinato, né esiste un inventario; la raccolta è comunque consultabile.
Data:
1948-01-01 - 2000-12-31; 1948 - 2000

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93341