Jacchia Eugenio,non indicato,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nato a Trieste nel 1869 da famiglia ebrea, espulso dalla città nel 1889 per attività irredentista, Eugenio Jacchia si stabilì a Bologna, dove esercitò la professione di avvocato e svolse attività politica nella sinistra democratica radicale. Nelle elezioni comunali del 1902, vinte dall'Unione dei partiti popolari -coalizione costituita da radicali, repubblicani e socialisti- entrò a far parte della Giunta, reggendo l'assessorato alla Pubblica istruzione fino al 1904. Interventista democratico e massone negli anni della prima guerra mondiale, fu, per tutta la durata del regime, segnalato come antifascista e sottoposto a un costante controllo poliziesco, anche se non fu mai apertamente perseguitato. Il fondo è costituito dai fascicoli delle cause legali e dei processi che Jacchia seguì nel corso della sua attività professionale. E' stato donato dagli eredi nel 1994.
Data:
prima del 0001-01-01; non indicato

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93431