Papazzi Aristide,1945 - 1985,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Aristide Papazzi (Ciano d'Enza, 1908 - 1985), antifascista, tentò di espatriare clandestinamente nel luglio 1930, ma venne arrestato e condannato ad un anno con la condizionale. In ottobre emigrò, comunque, in Francia, dove si iscrisse al Pci. Durante un viaggio clandestino in Italia, nel 1934, venne arrestato dalla polizia fascista e condannato a 20 anni di carcere. Liberato il 20 agosto 1943, riprese l'attività politica. Dopo l'8 settembre, entrò nel movimento partigiano: prima operativamente, poi, ferito nel novembre 1943, dedicandosi all'attività organizzativa. Dopo la liberazione venne eletto sindaco a Ciano d'Enza, carica che ricoprì fino al 1952. Il fondo conserva certificati, dichiarazioni, attestati, ma anche articoli e lettere posteriori alla sua morte. I documenti sono stati donati dalla figlia Laura e ordinati e inventariati da Carla Cavazzi nel 2000.
Data:
1945-01-01 - 1985-12-31; 1945 - 1985

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93467