[Flamigni Augusto],1943 - 1944,INSMLI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Augusto Flamigni (Gualdo di Meldola, 1902 - Forlì, 1971) all'indomani del congresso di Livorno del 1921 è attivo nella costituzione di una sezione giovanile del Pci a Meldola. Nel 1922 è a Ronco, ove si sposa e lavora quale operaio. Nel 1932 è arrestato e poi condannato dal Tribunale speciale per attività antifascista a due anni di confino: sconta quattordici mesi a Bianchi (Calabria). Dopo il 25 luglio 1943 è incaricato dal Pci di svolgere attività organizzativa nel Cesenate. Durante la Resistenza è in montagna con l'8ª brigata Garibaldi Romagna. Il fondo conserva una raccolta completa di giornali e volantini stampati da organizzazioni della Resistenza nel Forlivese tra 1943 e 1944 (con documenti del Pci, del Cln e delle formazioni Gap di Forlì). Sono presenti inoltre manifesti e bandi fatti affiggere da autorità naziste e fasciste e rapporti giornalieri della Gnr (in copia fotostatica). La documentazione, acquisita dall'Istituto nel 1976, è quasi completamente originale. E' disponibile un inventario cartaceo dattiloscritto.
Data:
1943-01-01 - 1944-12-31; 1943 - 1944

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp93486