Dufour Berte, famiglia,sec. XV - sec. XIX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti dell'archivio riguardano l'attività mercantile e finanziaria del banco Berte a Livorno nel Settecento, il patrimonio fondiario acquisito dai Berte nel territorio pisano (a Peccioli, acquistata dal Regio Fisco, e Nugola), la figura del marchese Giovan Filippo Dufour Berte e l'attività letteraria della sorella Anna Maria che teneva un salotto letterario a Pisa, nonché quella di Giovanni De Gamera (1743-1803), fratello di Casimira Berte e padre di Teresa Dufour, poeta eroicomico e melodrammatico. Infine le pergamene Guadagni. Casa Dufour Berte: - Banco Berte, giornali e mastri 83 registri numerati (1684-1807, 1854) - Maestri del Patrimonio Generale, 20 registri A-U (1825-1865) - Inventari, 1 filza n. 9 (1821-1860) - Affari diversi del patrimonio, 2 filze (1816-1912) - Tutela Casanova relativa al sig. Verano Casanova - Affari diversi (numeri rossi), 34 filze, nn. 1-35 (sec. XVII-XX) - Ricevute della casa di Firenze, 16 buste nn. 2-17 (1828-1830) Carte di Anna Maria Berte - 4 unità segnate A-D (sec. XVIII) Carte di Giovan Filippo Berte e della moglie Casimira Caterina De Gamerra - 2 unità (1750-1820) Fattoria di Peccioli (Pisa), acquistata dal Regio Fisco da parte del marchese Giovanni Berte, il 31 maggio 1775 - Carteggio, 7 filze nn. 1-7 (sec. XV-XIX) - Entrata e uscita di grasce, 5 registri (1865-1896) - Cassa e conti correnti dei coloni, 5 registri (1834, 1840-1841, 1846-1847, 1852-1853, 1865-1866) - Saldi, 1 registro (1791-1792) - Ricevute, 21 buste (1825-1870)...
Data:
1400-01-01 - 1899-12-31; sec. XV - sec. XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9399