Zaninovich Giorgio,1900 - 1931,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
presso gli eredi è presente un archivio disorganico ma ricco, testimoniante delle varie attività di Giuseppe Zaninovich, che non fu solo ingegnere ma anche inventore, valido pittore e fotografo. Sono conservati infatti un album con esempi di disegni e ritagli di giornale ai quali lo Zaninovich si ispirò; un album di schizzi a matita dal vero realizzati durante un viaggio a Roma; alcuni quadri a tempera e olio raffiguranti paesaggi argentini, dipinti pertanto dopo il 1923; due ritratti a olio raffiguranti la figlia Carmen; lo schizzo di una delle case di via Commerciale; un acquerello della casa della Dogana; fotografie e molti vetrini di fotografie da lui eseguite; il progetto per la costruzione del villino di Salita Trenovia; numerose lettere di corrispondenza familiare; è inoltre presente una ricca biblioteca specializzata riguardante i suoi studi a Vienna e a Berlino; fotografie e disegni dei suoi lavori eseguiti in Argentina (fra cui, numerosissime, le ville). Spesso le fotografie in b/n venivano poi acquerellate dallo stesso autore. In Argentina l'ing. Zaninovich progettò e brevettò il "Blocco ZA", un mattone forato in molti punti tale da poter essere utilizzato per vari scopi costruttivi, garantendo all'edificio una maggiore aerazione e quindi una migliore qualità di vita a quanti vi abitassero. Presso gli eredi è conservata un scatola contenente esempi del mattone "ZA", il relativo brevetto e un opuscolo illustrante le caratteristiche tecniche. Da quanto descritto...
Data:
1900-01-01 - 1931-12-31; 1900 - 1931

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp94141