Guicciardini, famiglia,1199 - sec. XX,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Guicciardini e Bardi: -- Legazioni e commissarie (riordinate dal Gigli) 25 buste segnate I-XXV (1423-1668) -- Carte di Francesco Guicciardini, 27 buste segnate I-XXVII tratte dai 9 fasci del Gallizioli, con scritti, spogli, minutari, lettere ecc. dello storico (1502-1540) -- Miscellanea, con raccolta di lettere savonaroliane, 5 buste (sec. XIII-XVIII) - Pergamene, 384 cartapecore legate nell'Ottocento in 6 volumi, nn. I-VI (1199-1758) - Libri di amministrazione generale (riordinati dal Gherardi), con ricordanze, entrate e uscite, debitori e creditori, giornali ecc., 346 registri nn. 1-364 (1344-sec. XIX) - Testamenti, processi, contratti, scritte patrimoniali e varie, 177 buste nn. I-CLXVI (1323-sec. XIX) Guicciardini: - Piero di Francesco Guicciardini (1808-1886), carte personali, 10 buste (1851-1886) - Francesco di Luigi Guicciardini (1851-1915), 160 buste (1867-1915) Carte Bardi: - Bardi (da Costanza e Camilla di Agnolo dei Bardi, eredi del padre nel 1510 e mogli di Girolamo e Piero Guicciardini), n. 38 unità nn. 1-38 (sec. XIV-XVI) Archivio Bardi di Vernio: - Bardi di Vernio (da Piero Bardi di Vernio ai conti Ferdinando e Francesco Guicciardini nel 1810, il grosso della documentazione fu però consegnata al ramo di Ferdinando di Lorenzo Guicciardini), 2 unità nn. 39-40 (sec. XVII-XIX) Carte Franceschi, 35 unità (sec. XVI-XVIII) Carte Ridolfi, 3 unità (sec. XV-XVI). Per gli altri fondi aggregati "Estranei", 959 unità compresi i due fondi Bardi e il Ridolfi, si vedano le...
Data:
1199-01-01 - 1999-12-31; 1199 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp9435