Fiumi - Sermattei della Genga (Archivio familiare),1348 - 1930,IT-AS-PG
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio, costituito per la maggior parte da carteggi riguardanti i vari membri della famiglia Sermattei, unitasi nel tempo con quella dei della Genga e poi dei Fiumi, comprende anche una cospicua serie di carte e registri di amministrazione del patrimonio immobiliare. Tra il materiale di diversa provenienza e natura, oltre appunti e studi di letteratura, filosofia e teologia, si segnalano registri di atti riguardanti il monastero ravennate di Santa Maria in Cosmedin e l'abbazia di Valfabbrica. Molti pezzi, sia carteggi che registri, riguardano in particolare la curia vescovile al tempo in cui Nicolò Sermattei fu vescovo di Assisi (seconda metà del XVIII secolo).
Comprende tra l'altro protocolli notarili del monastero di Santa Maria in Cosmedin di Ravenna e dell'abbazia di Valfabbrica; memorie di Benedetto, Francesco e Alessandro Fiumi Sermattei della Genga; breve (22 aprile 1775) di Benedetto XIV a Nicola Sermattei, vescovo di Assisi. Oltre alla consistenza indicata c'è una quantità rilevante ma imprecisabile di documenti in pessimo stato di conservazione.
Data:
1348-01-01 - 1930-12-31; 1348 - 1930

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp96966