La Terra Condivisa
Tipo:
Oggetto fisico; Testo
Categoria:
Monografie
Editore:
Touring Editore
La Terra ospita attualmente quasi due milioni di specie viventi che interagiscono costantemente fra loro formando gli ecosistemi. Nessuna specie è destinata a durare per l'eternità, ed è proprio l'enorme varietà di forme di vita che consente alla natura di adattarsi ai continui cambiamnti. Vi sono state nel corso della storia estinzioni di massa, come quella dei dinosauri, ma sono comunque avvenute con gradualità, lasciando spazio a nuove specie grazie alla capacità spontanea della vita di rigenerarsi. Da qualche anno, gli echi degli sconvolgimenti che il Pianeta subisce occupano sempre più frequentemente la ribalta della cronaca. Mutamenti climatici, erosione della biodiversità, trasformazioni ambientali sono fenomeni che avvengono molto più rapidamente rispetto a quella che sarebbe la naturale evoluzione della Terra, e dei quali le nostre società portano una parte di responsabilità. In questo volume, attraverso la presentazione in tutta la loro complessa specificità, di otto ecosistemi (Oceani, Deserti, Ambienti aperti, Poli, Ambienti umidi, Montagne, Foreste e Ambienti urbani), lo sguardo di Nicolas Hulot si rivolge alla biodiversità. Un approccio arricchito dall'esperienza unica dell'autore e della sua fondazione, e accompagnato dagli scatti dei più grandi fotografi. E' un libro che celebra la bellezza della Terra e sprona più che mai a preservarla, perché la tutela della biodiversità è indispensabile per lo sviluppo sostenibile delle società umane e per la loro stessa sopravvivenza.
Soggetto:
Cartoguide, Carte stradali e Piante di città
Data di emissione:
2006

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
È incluso da: Collana: Divulgazione e illustrati
Fonte dati
Touring Club Italiano / Catalogo Editoriale Touring Editore srl
Identificatore: ---; 1836
Diritti
Diritti: copyright Touring Editore Srl, Milano