Teatro Pergolesi, Jesi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Prospetta su piazza della Repubblica il teatro eretto su disegno di Francesco Maria Ciaraffoni e modificato da Cosimo Morelli (1791-96); fu inaugurato nel 1798 con due opere di Cimarosa: «Il principe spazzacamino» e «La capricciosa corretta». Le scene mitologiche della volta sono del milanese Felice Giani (1796); il sipario fu dipinto dallo jesino Luigi Mancini (1850) con l'Ingresso in Jesi di Federico II. Il teatro è anche sede della Fondazione Pergolesi-Spontini, che dal 2001 ha dato vita al «Pergolesi - Spontini Festival», manifestazione di livello internazionale. Un'esposizione permanente, nei locali del ridotto con vedute di Luigi Lanci, ospita le Sale Pergolesiane, che ripercorrono le tappe della vita e delle opere del maestro attraverso preziosi documenti; il foyer è, invece, dedicato a Gaspare Spontini (1774-1851).
Ambito geografico:
piazza della Repubblica 9 - Jesi (AN)