Piazza del Popolo, Ascoli Piceno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sorta nell’area del foro romano, la piazza che si apre ai margini del compatto tessuto medievale, raccolta e tranquilla, è il cuore e quasi il salotto della città. È un vasto rettangolo dominato, su uno dei lati minori, dal mirabile fianco della chiesa di S. Francesco con le bellissime absidi, i campanili poligonali e la cupola. La fiancheggiano, sui lati lunghi, bassi palazzetti dall'elegante fronte rinascimentale, tutti a portico (notare la diversa distanza tra colonna e colonna) con graziose finestre e coronamento di merli, eretti nel 1507-09, su probabile disegno di Pietro da Carona, per rettificare una scomposta distesa di casupole e botteghe artigiane. Le decorazioni e i graffiti sulla facciata meridionale sono di Pio Nardini (sec. XIX).
Ambito geografico:
piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)