Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:22382

Piazza del Duomo, Belluno

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Spazi urbani

La piazza è da sempre il centro politico-religioso della città. Il suo aspetto attuale è tuttavia abbastanza recente, frutto della trasformazione cinquecentesca degli edifici preesistenti sul posto, che ha prodotto uno spazio molto articolato, quasi una successione di piazzette collegate l’una all’altra. Sul lato meridionale si innalza la mole del Duomo, antichissima costruzione le cui origini risalgono al VII secolo, trasformata agli inizi del Cinquecento da Pietro Lombardo, e completata nel Settecento dal bel campanile di Filippo Juvarra. Dirimpetto sorge il Battistero, anch’esso rinascimentale (1520), ma molto rimaneggiato nell’Ottocento. Il lato settentrionale è caratterizzato dal palazzo dei Rettori (1491), costruito secondo il classico schema dei palazzi pubblici dell’Italia settentrionale, con ampio loggiato a piano terra e facciata arricchita da polifore e decorazioni tardo gotiche e rinascimentali. Accanto si affaccia il palazzo che fu dei vescovi-conti della città e che ingloba la torre civica: risalente alla fine del XII secolo, fu molto manomesso in epoche successive.

Ambito geografico:

piazza del Duomo - Belluno (BL)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 22382

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Duomo, Belluno

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:50368

consulta la scheda esterna
Immagine

Giampiccoli Marco Sebastiano; Giampiccoli Marco Sebastiano, Forum Nobilium Civitatis Belluni, Piazza Duomo, Belluno (stampa, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13610152@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Belluno. Casa Miari. Piazza Campitello col campanile del Duomo. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14402521@

consulta la scheda esterna
Immagine

Veduta di Piazza del Duomo a Belluno (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13786314@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link