Tophet di Sulcis, Sant'Antioco
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Molte delle urne cinerarie sono originali e permettono di datare a epoca fenicio-punica (sec. VII-I a.C.) i sacrifici, che avevano luogo in una spaccatura della roccia. La necropoli punica, che occupa tutta l'acropoli della città, era composta da tombe ipogee, cui si accedeva per corridoi.
Ambito geografico:
piazza Cartagine - Sant'Antioco (CI)