S. Agata, Catania
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fondata nell’XI secolo, la cattedrale fu ricostruita integralmente in seguito a due rovinosi cataclismi del XII e del XVII secolo. Autori della ricostruzione furono Girolamo Palazzotto e da Giovanni Battista Vaccarini, che disegnò la facciata (1733-1761). Della prima costruzione romanica rimangono le tre absidi semicircolari e il transetto, in blocchi di lava scurissima. L’interno, a tre navate, conserva diverse sepolture di personaggi illustri e la cappella di S. Agata, patrona della città, che è preceduta da un portale in marmo del Cinquecento. La sacrestia è ornata da un affresco del Seicento e da alcuni armadi intagliati di pregevole fattura.
Ambito geografico:
via Vittorio Emanuele - Catania (CT)