Villa Melzi, Bellagio
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Questa sontuosa dimora neoclassica venne eretta tra il 1808 e il 1810 da Giocondo Albertolli per Francesco Melzi d’Eril, vice presidente della Repubblica Italiana e poi presidente del Senato del Regno d’Italia. È interessante per la sobria eleganza dell’esterno, come pure per gli interni, riccamente decorati e tuttora arredati con mobili d’epoca. Il parco, aperto su magnifiche vedute del lago, ricco di piante rare e inserti monumentali, è opera del Canonica e del Villoresi, ideatori anche del parco della villa Reale di Monza. Presso la residenza un padiglione ospita un piccolo museo con materiale archeologico e cimeli d’età napoleonica. Presso l’uscita meridionale del parco, la cappella funebre della famiglia Melzi, eretta in stile bramantesco.
Ambito geografico:
lungolario Manzoni - Bellagio (CO)