Palazzo Strozzi, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sull’omonima piazza, è con palazzo Medici-Riccardi il più notevole esempio di palazzo fiorentino del rinascimento; fu iniziato nel 1489 da Benedetto da Maiano e poi continuato dal Cronaca (1497-1504), ma rimase incompiuto per un lato e una parte del cornicione. Ha schiette ed eleganti forme, a bugnato digradante, con due ordini di finestre bifore centinate e un cornicione* aggettante; agli spigoli, arpioni da bandiera, bracciali da fiaccola e lumiere in ferro battuto, sempre di Benedetto da Maiano (1491-98). All'interno, cortile a portico e due ordini di logge, di rara eleganza, opera del Cronaca. Il palazzo è sede di numerosi istituti culturali, tra cui il Gabinetto G.P. Vieusseux, e ospita importanti mostre.
Ambito geografico:
piazza degli Strozzi 1 - Firenze (FI)