Anfiteatro, Pozzuoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
È inferiore, quanto a dimensioni, solo agli esemplari di Roma e Capua ed è il secondo di cui «Putèoli» si dotò, venendo eretto nel sec. I (è tuttora incerto se sotto Nerone o Vespasiano). La struttura esterna, a tre ordini e attico, si presenta come la più danneggiata dal tempo e spogliata delle decorazioni che la ornavano (l'accesso alla cavea era segnato da un portico ellittico su platea in blocchi di travertino). L'interramento ha invece mantenuto quasi intatte le strutture interne, in particolare nei vasti sotterranei*, organizzati su due assi intersecantisi ortogonalmente e su un corridoio ellittico; su questo si aprivano botole per issare gli animali nell'arena, mentre nella fossa centrale si montavano le `scenografie' delle lotte.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
corso Terracciano 75 - Pozzuoli (NA)